Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
230 | Sonetti del 1844 |
L’ACCOPPATURA.1
Rotta de collo, caroggnaccia strega!...
Co’ cchi ll’ho? ll’ho cco’ vvoi, sora ssciuèrta.2
Chi ariserrava la finestr’uperta?
Sta lùsscia3 cqua, cchi l’ha bbuttata? Bbréga?4
No, sséte stata voi pe’ ccosa scèrta,
E nnun zerv’attaccasse a ssanta Nèga.
Ce so’ li tistimoni llì in bottega
Der cucchiere der préncipe Caserta.
Ah, llei nun butta mai, fijja d’un cane!
Ccusì ’ggni vorta je cascassi un dente:
Ccusì jje se seccassino le mane.
Bbe’, bbe’, mmo vvado a ddì mmezza parola
A ’na scèrta perzona, eppoi lei sente
Si aripaga cappello e ccamisciola.5
- ↑ [Bagnatura con liquidi dubbi, piovuti da qualche finestra.]
- ↑ [Donna che per poltroneria trascura sè stessa e le faccende di casa.]
- ↑ [Propriamente, significa: “pioggia dirotta e continua.„ Ma qui è in senso metaforico. V. la nota 1.]
- ↑ [Bréga o Bréga di Piazza Farnese fu forse un personaggio ridicolo e nullo, di cui oggi è rimasto il solo nome, che equivale ironicamente a “nessuno.„]
- ↑ [Giacchetta. V. però la nota 5 del sonetto: La milordarìa, 27 novembre 32.]