![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
402 | Sonetti del 1836 |
L’INCONTRO DE MI’ MOJJE.
Ner tornà a ccasa Margherita mia
(Che cchi ssa ddove diavolo era stata
Pe’ vvenì ttutta rossa e scapijjata
Da quele parte a or de vemmaria)
Io l’incontrai viscino a Ppescaria,
Che pijjanno de furia una svortata,
Se1 trovò immezzo propio a un’immassciata2
De vacche, e nnun fu a ttempo a scappà vvia.
Ar védese3 accusì ffra cquele corna,
Strillò: “Mmarito mio!!„ — “Siggnora cresta,„4
Io rispose, “a cquest’ora s’aritorna?„
Bbasta, ha rraggione5 che nun c’era er toro,
E cche le vacche ar color de la vesta,
Se la créseno fórze6 una de lòro.
8 febbraio 1836.