Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
174 | Sonetti del 1834 |
ER PAPA MICCHELACCIO.1
Sai che ddisce2 sta perzica-durasce?3
“Ho fatto tanto pe’ arrivà ar Papato,
Che mmo a la fine che cce so’ arrivato
Io me lo vojjo gode4 in zanta pasce.
Vojjo bbeve5 e mmaggnà ssino ch’ho ffato:
Vojjo dormì cquanto me pare e ppiasce;
E ar Governo sce penzi chi è ccapasce,
Perch’io nun ce n’ho spicci,6 e sso’ Ppilato.„7
Lui nun l’ha un c....8 er maledetto vizzio
De crede9 che cquer bon Spiritossanto
J’abbi dato le chiave pe’ un zupprizzio.
E le cose accusì vvanno d’incanto.10
Mo la pacchia11 è la sua: poi chi ha ggiudizzio,
Quanno ch’è ppapa lui facci antrettanto.12
14 marzo 1834.
- ↑ Maggnà, bbeve e annà a spasso: Ecco l’arte der Micchelaccio. Questi sono due versi rimati che rinchiudono una sentenza romanesca.
- ↑ Dice.
- ↑ Pèsca-duràcina: dicesi di coloro che hanno robusta complessione. Tale è infatti quella del nostro sommo Pontefice Gregorio XVI, che Iddio guardi nella sua santa custodia.
- ↑ Voglio godere.
- ↑ Bere.
- ↑ Non averne spicci (spicciolati) è metafora presa dalla moneta, quasi volesse dirsi: “io non ne ho per questo mercato.„
- ↑ Sono Pilato, cioè: “me ne lavo le mani.„
- ↑ Non l’ha affatto.
- ↑ Di credere.
- ↑ Vanno a maraviglia bene.
- ↑ Pacchia è “tutto ciò che di comodo ed utile ci derivi dalla fortuna.„ Potrebbe servir di sinonimo a cuccagna. [Ed è voce vivissima anche in Toscana e nell’Umbria.]
- ↑ Faccia altrettanto.