![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
100 | Sonetti del 1833 |
ER MEDICO GGIACUBBINO
Sabbit’a ssera1 un medico todesco
In pubbric’osteria disse che ll’ossa
C’hanno aritròvo a Ssisi2 in quela fossa,
So3 dd’una donna, e nnò de San Francesco.
Io, sentenno4 sta bbuggera, me n’esco:5
“Bbravo, sor froscio6 mio: dìtela grossa.
Seguitate accusì, ssor pippa-rossa,7
Ch’un giorno poi ve8 manneranno ar fresco.9
Nun zapéte ch’er Papa, er Pap’istesso
Pe’ llegà la linguaccia a ttant’e ttanti,
Ha spaccato la crosce in zur proscesso?
C’è mmó ggnent’antro da risponne?10 avanti.
Questa vorìa11 sentì, cch’un Papa adesso
Nun conoschi ppiù ll’ossa de li santi.„
1 novembre 1833