![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
Sonetti del 1832 | 247 |
SAN PAVOLO PRIMO ARIMITA.
2.
Dite un po’, ggente mia,1 me pare scerto
D’avevve2 ariccontato er fattarello
De cuer Zanto arimita,3 che un uscello
Lo mantieneva a ppane in ner deserto.
Bbe’, in cuant’ar corvo, ho inteso dì cche cquello
Spianava a cconto suo con forn’uperto;
E incirc’ar pane, a cquello ch’ho scuperto,
Je lo fasceva apposta de tritello.
Co’ sto par de notizzie s’arimane4
A ssapé che cquer povero arimita,
Sin che vvisse, maggnò ppeggio d’un cane.
’Na cosa sola nun z’è mmai schiarita:
Si la vita finì pprima der pane,
O ffinì er pane prima de la vita.
Roma, 28 gennaio 1833.