![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
188 | Sonetti del 1832 |
LA SPEZZIARIA.
L’antr’anno er mi’ padrone, lo spezziale,
Ebbe dar Brodomedico[1] l’avviso,
Ch’er primo luneddì de carnovale
Vierebbe a vvisitallo a l’improviso.
Allora lui, ch’è un omo puntuale,
Empì ddu’ bbocce o ttre dd’acqua de riso:
E a mmé ttoccò[2] ’na bbucataccia ar viso
A ttutti li bbarattoli e ar mortale.[3]
Ecco er dottore er luneddì a mmatina.
“Tutto in regola ggià...„ — “Ttutto,„ arispose
Lo spezziale, “ecco cqua la su’ bbropina.„[4] —
“Bbravo! accusì mme piàsceno[5] le cose.„
E intanto s’acchiappò la su’ cartina,
La pesò ttra le mano, e l’aripose.
Roma, 2 dicembre 1832.