Pagina:Sonetti romaneschi I.djvu/383


Sonetti del 1830 71


LI CONZIJJI1 DE MAMMA.2

     Vedi l’appiggionante3 ch’ha ggiudizzio
Come s’è ffatta presto le sscioccajje?4
E ttu, ccojjona,5 hai quer mazzato6 vizzio
4D’avé scrupolo inzino de le pajje!7

     Io nun te vojjo fà ccattivo uffizzio,
Ma indóve8 trovi de dà ssotto,9 dajje:10
Si11 un galantomo ricco vò un servizzio,
8Nun je lo fà ttirà cco’ le tenajje.

     T’avessi12 da costà cquarche ffatica,
Vorebbe dì:13 mma ttu méttete14 in voga,
E ppoi chi rróppe paga:15 è istoria antica.

     12Oh, cquanno vederai troppa magòga,16
Tiètte su,17 e dàlla a mmollica a mollica.18
Chi nun s’ajjuta, fijja mia, s’affoga.19

Roma, 14 settembre 1830.

  1. Consigli.
  2. [La trista femmina, che parla in questo sonetto, è dell stampo della Raffaella di Alessandro Piccolomini, vescovo in partibus.]
  3. Compigionale della medesima casa. [Casigliana.]
  4. Scioccaglie: [grossi e lunghi orecchini, a cui tengono molto le minenti o donne del popolo].
  5. Stolta.
  6. Mazzato, quasi “malnato, maledetto„ ecc. [Ma s’intende che è apocope di ammazzato.]
  7. Delle paglie, dei nonnulla.
  8. [Variante popolare: Ma quanno ecc.]
  9. Dar sotto: approfittarsi alacremente dell’occasione.
  10. Dàgli.
  11. Se.
  12. Ti avesse.
  13. Vorrei pur dire; vorrei pur darti ragione.
  14. Mettiti.
  15. [Proverbio.]
  16. Affollamento, bisbiglio.
  17. Tienti su: sta in sull’onorevole.
  18. [A biriciola a briciola.] Dàlla con parsimonia.
  19. [Chi nun z’ajjuta, s’affoga.] Proverbio.