Pagina:Settembrini, Luigi – Ricordanze della mia vita, Vol. I, 1934 – BEIC 1926061.djvu/141


quindici mesi a disposizione della polizia 135


un carcere: si passeggiava pei corridoi, si usciva fuori una loggia scoperta, si vedevano persone umane e civili, si aveva visite di parenti e di amici, e io vedevo mia moglie e i miei cari bambini e Raffaele che mi portava i suoi esemplari di scuola, e la piccola Giulietta che allora moveva i primi passi.

Erano fra gli altri, tre gentiluomini condannati a sette anni di ferri per causa di duello. Re Ferdinando volendo impedire i duelli che allora si facevano assai spesso fece una legge severissima che li puniva, ed i primi colpiti dalla nuova legge furono questi gentiluomini. Essi erano Carlo Davalos, che poi divenne marchese del Vasto e di Pescara, Francesco Carrano, che poi combattè da prode a Treviso e a Venezia nel 1848 ed ora è generale, e Silvio Duroni: il quarto Francesco Spinelli perché minore d’etá fu condannato a sei anni di reclusione ed era in altro carcere. Stettero questi signori due anni in carcere, e non poterono aver grazia, e per loro la chiedevano persone di illustri famiglie: il re volle che essi andassero nel bagno di Pozzuoli, vestissero le vesti di galeotti, e con la catena al piede, e cosí gli chiedessero la grazia quando egli andava a Pozzuoli, e solo cosí l’ottennero. Volle non pure punirli, ma umiliarli.

Fra i preti c’era un vecchio chiamato zio Natale, che era stato in galera vent’anni per omicidio. Questi pareva un uomo piacevole, rideva sempre, ma era stato un crudele, e raccontava ridendo i colpi di coltello che aveva menati.

Il suo cibo quotidiano non era altro che pane e un fiasco di vino: e quando aveva quel fiasco se lo poneva al petto sotto il soprabito, e camminando come un gatto sorridendo ed ammiccando a chi incontrava, se n’andava in camera, si poneva accanto al suo letto, e diceva: «Va, diciamoci l’ufficio». L’ufficio era il fiasco, che egli baciava e ribaciava lentamente, e quando l’aveva votato entrava in letto e s’addormentava. C’era ancora un frate cappuccino, padre Vincenzo da Ferrandina, un omaccione con una testa di cavallo, e la mascella inferiore stranamente grande, e una voce come una