Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. |
192 | chimica fotografica |
si chiamano coi nomi di ioduro di argento, ioduro di ferro» ioduro di zinco, ioduro di potassio, ecc.
Le rispettive proporzioni di questi metalloidi vengono indicale analogamente a quelle dell’ossigeno negli ossidi. Così p. e. si dice protoioduro di ferro, sesquiioduro di ferro per esprimere una combinazione di 4 equivalente di ferro con 4 equivalente di iodio, oppure di 2 equivalenti di ferro con 3 equivalenti di iodio.
Nel caso poi che uno di questi metalloidi si combini con un altro corpo semplice formando un acido, allora si compone il nome dell’acido con quello dei due costituenti, facendo generalmente precedere quello che è più elettro-negativo, e seguire quello che è maggiormente elettro-positivo, e lo si fa terminare in ico, come gli acidi grandemente ossigenati.
Conseguentemente la parola acido cloroidrico significa una combinazione acida composta di cloro e di idrogeno; e l’acido solfoidrico è composto di solfo e di idrogeno. Lo stesso dicasi delle altre analoghe combinazioni.
Abbiamo visto che un acido combinandosi con una base dà origine ad un sale. Il nome di questo si deve adunque comporre del nome dell’acido, e del nome della base; con una leggera modificazione perù del nome dell’acido, il quale, terminato essendo in ico, si cambia in ato ed essendo terminato in oso si cambia in ito; la parola ossido venendo spesso omessa per brevità.
Così quando l’acido solforico si combina col protossido di ferro si forma un sale che volgarmente chiamasi vetriolo verde, ma che in chimica deve venir chiamato solfato di protossido di ferro o semplicemente solfato di ferro; e l’acido iposolforoso, combinandosi colla soda, forma il sale famigliare ai fotografi, chiamato iposolfito di soda.
Succede alcune volte che sopra 4 equivalente di una base vi è contenuto più di 4 equivalente di un acido. Allora il nome del sale si fa precedere dai nomi sesqui — bi — tri, ecc. secondo che sopra 4 equivalente di base si calcolano 4 ^ — 2 — 3, ecc., equivalenli di acido. Quindi, p. e., il bitartarato di potassa è composto di 2 equivalenti di acido tartarico e di un equivalente di potassa.