Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. |
parte seconda. | 95 |
Nasce da tulio questo che, quando il rapporto della grandezza dell’immagine con quello dcH’oggelio deve essere un po’ grosso, è necessario il far uso di lenti che abbiano una gran distanza focale.
Supponiamo che si voglia fare un ritratto in scala naturale, se si avesse, per esempio, una lente di 2 metri di distanza focale, si porrebbe la persona a 4 metri dalla lente, e l’immagine si farebbe in eguale grandezza anche a 4 metri dalla lente.
Ivi non si potrebbe certamente trovare una posizione del vetro smerigliato tale che la nitidezza fosse la stessa per tutte le parli dell’immagine della faccia. Tuttavia un divario di alcuni centimetri nella posizione delle varie parti della faccia non porterebbe un gran divario nella grandezza relativa delle corrispondenti dell’immagine.
Se infatti si suppone D non più di 4 metri, ma per esempio
di 3,»»saràJ=i = 5 ^= i; ^= < -L.= 1,025 invece di 1.
Suppongasi invece la distanza focale principale della lente di soli 30 centimetri, e le parti medie della faccia alla distanza di 0’", 60 dalla lente, e di soli 0 m, 55 quelle delle parli anteriori del viso, si avrà Jr= - " = 1,200 invece di 4.
C 0,o5 — 0,30
Perchè le immagini degli oggetti che si fanno dietro una lente fossero affatto nitide, sarebbe necessario, che gli oggetti fossero tutti equidistanti dal centro della lente, ossia che fossero tutti sovra la superficie di una sfera di raggio dato. Le immagini di lutti codesti oggetti sarebbero parimenti dietro la lente sopra la superficie di una sfera, che avrebbe un certo raggio. Ora siccome gli oggetti, che il fotografo deve copiare, sono a varia distanza, e siccome la superficie, sopra cui riceve l’immagine degli oggetti, è piana, e non sferica, così ne nasce che non possono aversi, sopra una stessa fotografìa, immagini ugualmente perfette di oggetti posti a distanza molto diversa, e che la nitidezza della fotografia non è mai uniforme in tutte le sue parti, poichè quando essa è grande al centro, essa è piccola ai suoi estremi, ed inversamente. Questi due inconvenienti si possono