![]() |
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. | ![]() |
i naviganti della meloria | 7 |
— La cosa mi sembra molto strana. Non sono trascorse ancora due settimane che qui abbiamo pescato, in poche ore, quattro bei quintali di pesce. Vi ricordate, ragazzi?
— Sfido io — disse un giovanotto, magro come un merluzzo. — Duecentosessanta lire prese in una sola notte!...
— Issate, ragazzi!
— È inutile, padron Vincenzo! Nemmeno un'orata, ma... oh!...
— Cosa succede?
Una salva di esclamazioni diverse fu la risposta.
— Corpo d’una pipa rotta!...
— Cosa abbiamo preso?
— Pesa come se vi fosse un capodoglio!...
— Per san Pietro in Nembo! Cos’è questo?
I cinque marinai si erano arrestati, guardandosi in volto. Avevano dato alla rete tre o quattro scosse poderose ma essa aveva resistito tenacemente ai loro sforzi, come se un peso enorme o qualche ostacolo l’avesse trattenuta in fondo al mare.
— Ohe! Ragazzi!... — esclamò padron Vincenzo. — Issate!...
— Non viene, padrone — disse Michele.
— Che abbiamo presi dei tonni?
— No, non è possibile! — esclamarono in coro i marinai.
— Non viene?
— No, padrone.
— Largo!... A me!...
Padron Vincenzo si curvò sulla murata, afferrò con ambo le mani la gomena, poi diede un potente strappo, gridando:
— Ohe!... Issa!...
I marinai lo secondarono con un accordo ammirabile: però la rete non cedette.
— Mille pescicani! — esclamò il padrone, stupito. — Che il diavolo vi abbia messe le corna?... Ohe!... Forza, ragazzi!...
— Padrone, strapperemo la rete — disse Michele, esitando.
— Non possiamo già lasciarla in mare per sempre.
— Sono mille duecento lire, padrone.
— Fossero anche quattromila, voglio la rete a bordo — rispose il lupo di mare. — Voglio vedere chi si è cacciato nelle maglie. Suppongo che non sarà una balena!... Forza, ragazzi!...
Una nuova e più potente strappata fu data, ma anche questa volta la rete non cedette. Pareva che un enorme ostacolo la rendesse estremamente pesante.
— Mille demoni! — gridò il lupo di mare, che cominciava a perdere la pazienza. — Come va questa faccenda? Vivaddio, noi la spunteremo, dovessi lasciare mezza rete in fondo al mare!...
— Non viene, padrone — disse Michele scuotendo il capo.
Il marinaio slavo alzò una mano, facendo segno di voler parlare.
Quel dalmata era il più vecchio di tutti, e perciò qualche volta veniva ascoltato anche da padron Vincenzo.