Ducatone di Modena pesa oncie una, e Carati otto |
onz. 1 |
C. 8 |
|
Il mezzo, e quarto à ragguaglio.
|
Ducatone di Milano coronato pesa oncie una, e Carati dieci |
onz. 1 |
C. 10
|
Ducatene di Milano non coronato pesa oncie una, e Carati otto |
onz. 1 |
C. 8
|
Li mezzi, e quarti di medesimi rispettivamente à ragguaglio.
|
Filippo di Milano pesa ottavi sette, e Carati otto |
onz. — 7/8 |
C. 8
|
Il mezzo, e quarto à ragguaglio.
|
Testone di Firenze pesa ottavi due, e Carati sette, e mezzo |
onz. — 2/8 |
C. 7 1/2
|
Livornino pesa ottavi sette, e Carati quattro |
onz. — 7/8 |
C. 4
|
Il mezzo, e quarto à ragguaglio.
|
Rosalino pesa ottavi sei, e Carati dieciotto |
onz. — 6/8 |
C. 18
|
Il mezzo, e quarto à ragguaglio.
|
Ducatone di Roma pesa oncie una, e Carati dieci |
onz. 1 |
C. 10
|
Il mezzo à raggualio.
|
Testone di Roma pesa ottavi due. Carati otto, e Grani trè |
onz. — 2/8 |
C. 8 |
G. 3
|
Scudo di Bologna pesa ottavi sei, Carati nove. Grani trè |
onz. — 6/8 |
C. 9 |
G. 3
|
Il mezzo à ragguaglio.
|
Piastra da venti bolognini pesa ottavi uno. Carati dodici, Grani uno, e tre quarti |
onz. — 6/8 |
C. 12 |
G. 1
|
Moneta da bolognini ventiquattro pesa ottavi uno, Carati dieciotto, Grani trè, e due terzi |
onz. — 1/8 |
C. 18 |
G. 3
|
Inoltre per provedere parimente all’altro abuso grande, che corre da qualche tempo in qua, di pagarsi da Banchieri, e Mercanti le Polize presentanti con altre Polize simili, mandando li Creditori in giro, invece di pagar loro il contante, conforme dispongono li Bandi de gli Eminentissimi suoi Signori Antecessori, e benchè si potessero esequire le pene