![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
232 | alfredo comandini |
trofei di bandiere e fiori; e alla base di esso due cavalieri torneanti. In alto, ad arco: FESTE DI — MAGGIO.
R/ — Nel campo, gruppo di sei fantini a cavallo in gara di corsa a destra. In alto, ad arco: GRAN PREMIO DEL COMMERCIO. A tergo: MILANO.
Questa medaglia, eseguita dall’incisore milanese Donzelli, venne messa in vendita, in bronzo ed in metallo bianco, come ricordo delle feste di maggio celebrate a Milano.
22. — Diam. mm. 47.
D/ — In cerchio di perline, nel campo, stemma coronato di Milano, ai cui lati, orrizzontalmente, in mezzo al campo, divisa metà per parte, la data: MDC — CCXC; e sotto, a destra: Johnson. In alto, ad arco, fra due rosette: CONCORSO IPPICO. Sotto, ad arco: FESTE DI MAGGIO MILANO.
9’ — In giro: SOCIETÀ’ ITALIANA PER LA CACCIA A CAVALLO. Campo, chiuso da ghirlanda d’alloro, in mezzo alla quale, la targa ornata di fregi: RICORDO. In basso, in scudetto ovale scudellato, in monogramma sormontato da corona reale: S • M • C • C •
Questa medaglia, eseguita finamente nello stabilimento Johnson in Milano, fu coniata nei tre metalli, e non che come ricordo, fu distribuita come premio — con speciale rovescio portante le indicazioni della gara, della categoria ed il nome dei premiati — ai cavalli vincitori nel concorso ippico, tenuto il 20 maggio 90 nell’Arena.
⁂
Nello stesso mese di maggio compieva i trentacinque anni di operosa collaborazione (come direttore) nella ditta industriale milanese A. Binda e C. il sig. ingegnere Francesco Coglia; ed a lui gli azionisti offrivano, in oro, la seguente medaglia:
23. — Diam. mm. 06.
D/ — In giro ai lati: AMBROGIO — BINDA. Busto di