![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
pesi proporzionali desunti dai documenti, ecc. | 113 |
III.
Periodo del Soldo di 30 denari, dopo l'anno 794.
Libra di Carlo Magno di un terzo più posante della libra romana, divisa in 20 Soldi carolisci, ed equivalente ad otto Soldi di 30 denari carolisci.
Denari carolisci |
PESO IN GRAMMI | OSSERVAZIONI | |
nostro peso | peso di Guérard | ||
1 | 1,78465 | 1,70000 | Denaro carolisco di un terzo più pesante del denaro del sistema di Pipino, 246a parte della libra carolisca d’argento. |
2 | 3,00930 | 3,10000 | |
3 | 5,35396 | 5.10000 | |
4 | 7,13861 | 6,80000 | |
5 | 8,92326 | 8,50000 | |
6 | 10,70792 | 10,20000 | |
7 | 12,49257 | 11,90000 | |
8 | 14,27722 | 13,60000 | |
9 | l6.06188 | 15,30000 | Soldo romano eguale a nove denari carolisci. |
10 | 17,84653 | 17,00000 | |
11 | 19,63118 | 18,70000 | |
12 | 21,41584 | 20,40000 | Soldo carolisco di un terzo più pesante del Soldo romano. |