Pagina:Rivista italiana di numismatica 1891.djvu/341


le novità degli scavi di roma nel 1890 289



T. CLAUDIO.

MEDIO BRONZO RESTITUITO DA DOMIZIANO.


1. Dopo Coh. 96.
D/ - TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP P P
Testa nuda a sinistra.
R/ IMP DOMIT AVG REST S C
Pallade a destra armata di sondo, in atto di lanciare un giavellotto.

(Tav. XVI, n. 1).


I bronzi di Claudio furono restituiti da Tito e da Domiziano, ma assai più abbondantemente dal primo che dal secondo, se dobbiamo giudicare dal numero di quelli che ci sono rimasti.

Cohen nella sua prima edizione non conosceva che un solo gran bronzo di Claudio restituito da Domiziano, rappresentante al rovescio il noto tipo della Speranza. Nella seconda edizione è riportato anche un medio bronzo riproducente il medesimo tipo ; ma il rovescio di Pallade (Cfr. Cohen, nn. 86 e 87 di Claudio) conosciuto fra le Restituizioni di Tito (Coh. 94, 95 di Claudio) sarebbe nuovo fra quelle di Domiziano.

GALBA.

GRAN BRONZO.


2. Dopo Coh. 108.

D/SER GALBA IMP CAES AVG TR P
Testa laureata a destra.
R/AVGVSTA (all’esergo) e nel campo S C R XL
Figura femminile (Livia?) sedata a sinistra con una patera e uno scettro.

(Tav. XVI, n. 2).