![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
518 | nicolò papadopoli |
5. Mezzo denaro o bianco.
- Argento, titolo 50/1000 circa.
- peso gr : ven : 10 (grammi 0,61)
- scodellato.
D/ — Croce patente accantonata da quattro punti triangolari entro due cerchi di puntini; altri due cerchi simili chiudono l’iscrizione.
R/ — Busto in faccia di S. Marco con aureola di puntini; due circoli di puntini separano la figura dalla iscrizione, altri due chiudono l’iscrizione.
Esiste:
- al civico Museo Correr. Venezia.
- presso il d.r Carlo Gregorutti. Trieste.
Ne parlano:
Becker W. G. — Zweihundert seltene Münzen des Mittelalters. Dresda, 1813, pag. 50.
Padovan e Cecchetti. — Op. cit, pag. 10.
Wachter C. — Opera citata, pag. 227.
Padovan V. — Op. cit., pag. 9.
6. Quartarolo (1/4 di denaro)
- Rame (con traccio d’argento),
- peso gr: ven: 16 (grammi 0,77).
D/ — Nel campo V • N • C • E poste in croce con un punto nel mezzo; un cerchio divide dall’iscrizione