Pagina:Rivista italiana di numismatica 1890.djvu/314


tremisse inedito al nome di desiderio, ecc. 297

altra delle monete nelle quali già figuravano quelli di diverse importanti città, come fu già accennato.

Né è fuor di luogo il qui prender nota che Sutri a differenza di altre città, ed anche della vicina Nepi non ebbe mai un proprio duca, e come a volta a volta, e poi definitivamente si ritenne soggetta al pontefice insieme al ducato romano, ma si trovasse in possesso diretto del re longobardo, quando questi ebbe a portarvi il suo campo, dimorasse poi anche secondo le esigenze del momento in Viterbo od in Terni1.

Quanto all’officina monetaria nella quale il nostro tremisse possa essere stato lavorato, ammetto senza difficoltà le eccezioni che si affacciano per ritenere che una simile officina fosse attivata precisamente nella città di cui quella moneta porta il nome. Può piuttosto credersi, che fosse lavoro di quell’officina, che per le loro monete i re longobardi tennero sempre e sicuramente aperta in Pavia. Non vorrei però escludere, che Desiderio, quando nell’anno 773 lasciava Pavia col figlio Adelchi, e coll’intiera sua corte, per mandare a compimento la divisata impresa contro Roma ed il pontefice, avesse per avventura al suo seguito anche gli officiali preposti alla moneta, dai quali nella regia corte e cum jussione regis, quello ed altri simili tremissi potessero essere preparati.

La rapidità con cui corsero e si mutarono gli avvenimenti memorabili dell’estremo periodo della storia di Desiderio e dei longobardi, si aggiunge alle cose già esposte circa la rarità dei tremissi al nome di quel re, per spiegarla abbondantemente riguardo al cimelio che mi è dato di pubblicare colle sin qui svolte note illustrative.

Se le mie congetture e le mie conclusioni si trovano accolte ed accettate, la città di Sutri già tanto illustre per le sue remotissime origini; pel suo anfiteatro scavato nella

  1. Paolo Bondi, Memorie storiche della città Sabazia, e saggio storico sull’antichissima città di Sutri, Firenze, 1886.
    Gaetano Moroni, Dizionario di erudizione — Voce Sutri.