Pagina:Ricordo della Pietra Fondamentale posta da S.M. Umberto I Re d'Italia il giorno 27 luglio 1883.pdf/19

16

Fin d’oggi attendono ai lavori in media duecento operai terrazzieri, muratori e carpentieri; sono pressochè ultimati i lavori di scavo generale, un padiglione e un corpo di fabbrica attiguo, segnati in piano coi numeri IX e VIII sono già, colle opere murali, a circa metri 3,50 dal piano del sotterraneo, cioè al piano d’imposta delle volte di questo piano; e sono pressochè ultimati il muro di perimetro che misura circa 1500 metri di sviluppo, e i nuovi alvei di due roggie irrigatorie che attraversavano il terreno e che nel loro nuovo percorso misurano uno sviluppo complessivo di circa 1500 metri. La Direzione dell’Ospizio ha delegato alla direzione dei lavori l’ingegnere Crescentino Caselli, autore del progetto, ed ha posto ai suoi ordini l’assistente capo mastro signor Carlo Stelio, da Selve (Biella).