Pagina:Ricordo della Pietra Fondamentale posta da S.M. Umberto I Re d'Italia il giorno 27 luglio 1883.pdf/13

— 10 —

i porticati esterni di congiungimento con i due isolati limitrofi; che nel 1831 si faceva per la prima volta il lastricato a detto portico; che nel 1835 il cav, Melano faceva diversi lavori di miglioramento sul disegno apprestato dall’architetto Michela e che dal 1743 al 1763 l’architetto fons attendeva ad ampliare e ridurre Ja chiesa allo stato in cui ora si trova,

La entita del patrimonio dell’Ospizio fu da principio esigua e per molti anni ebbe a vivere quasi Jetteralmente di elemosina; ma col progredire degli anni essendosi aumentate le rendite patrimoniali mediante il conseguimento di molte erediti, legati e donazioni, venne anche progressivamente accresciuto il numero dei ricoverati.

La storia delle donazioni ¢ Jegati sarebbe di per st un monumento della pieta dei principi di Casa Savoia e dei cittadini, e ben 610 se ne annoverano a tutt’oggi, quasi tutti ricordati con lapidi, busti o statue che si conservano gelosamente nei locali del R. Ospizio, e tra i privati va distinto per il primo certo Francesco Fontanella che nel 1600 « per soddisfare al proprio e paterno desiderio lasciava un capitale di 3500 ducatoni acciocché fosse come un invito ad altre pie persone alla erezione di un ospedale per dare ricetto e ritirare tutti i poveri mendicanti della citta » e per ultimo una « Persona tucogniia » che ha fatto pervenire nel corrente 1883 al R. Ospizio la somma di L. roooo,

Per ordine cronologico della loro morte facciamo seguire un elenco dei principali benefattori fatto colla scorta dei documenti esistenti nell’Archivio dei R. Ospizio e scelti tra coloro di cui Pentitd del dono supera le L. so000.

ANNO VALORE della BENEFATTORI del dono

morte o del legato 1666 Giacinto Arnolfo . . . aoa wh we 5s L. 100000 1673 Conte Gio. Antonio Turinetti di Prieso |. 2... .. » 80000 1696 Filiberto Scherer g. 6 6 eo @ & @ em Ya ee HD wo » 200000 1698 Canonico Gerolamo Nasi. sb a ee ww ow » 100000 5734 Ludovico e Gio. Andrea fratelli Bogetto (as ew se © & ; % 400000 1759 Carlo Gio. Tenca. . 2. nee eee ne a » 32000 1779 Avv. Angelo Francesco Conti. © 6 6 6 2 ee ee ee » 80000 1787 Giuseppe Veglio . . . oe GF Rw Hw F » 90000 1792 Conte G. B. Piovano di Monpantero a » 150000. 1797 Conte Pietro Giuseppe Graneri della Roccia. 2. 2 2 1 1. » 60000 1799 Vincenzo Belli. . te @¢e #2 owe 2 » 200000 1799 Conte Casimiro Caissotti di Verdomo . . . i 200000 1822 Conte Alessandro Valesa 2. 1 eee ee ee | * 170000 1827 Abate Luigi Pasé. . ia Be He He HB *  » £04000 1829 Conte Carlo Piossasco delle Maleres 1) 2] DP Dt! 1 » 100000 1849 Barone Innocenzo Furno di Piverone . . 2. 2. 1 we . » 80000 1852 Ambrogio Guglielmino . . . “ek Fe 8B BES i » 115000 1856 Conte Luigi Tarino di Chavamnoz . . ol lt : » 112000 1864 Luigt Rossii: ¢ ae a 8 @ ee Ra 8 eH a he ow 8 i » goooo 1867 Giuseppe Consul . . . , 2 Ge eee be oe Re » 350000 1875 Marchese Aynardo di Com « § BER Ed Ba Bo » 4000000 1878 Gay, Paolo Catone « = & BH #4 HE BE HH H - » 190000 1880 Amedeo Giolitti 2. 6 6 6 ee ee ee ee ee / » Tooood

i