Pagina:Relazione della Commissione parlamentare di inchiesta sulla Loggia P2.pdf/156

Camera dei Deputati — 148 — Senato della Repubblica


ix legislatura — disegni di legge e relazioni — documenti



e selezionati uomini politici che non superi (sic) il numero di 30 o 40 unità».

«Gli uomini che ne fanno parte devono essere omogenei per modo di sentire, disinteresse, onestà e rigore morale tali cioè da costituire un vero e proprio comitato di garanti rispetto ai politici che si assumeranno l'onere dell'attuazione del piano e nei confronti delle forze amiche nazionali e straniere che lo vorranno appoggiare. Importante è stabilire subito un collegamento valido con la massoneria internazionale ».

Non vi è difficoltà a riconoscere nel testo citato, al di là del farisaico riferimento alle virtù degli affilati, una descrizione fedele ed esauriente della Loggia Propaganda, dove non si sa se apprezzare di più l'illuminante riferimento alla eterogeneità dei componenti od il richiamo alla massoneria internazionale. Altra notazione da sottolineare è il tipo di rapporto delineato con il mondo politico, per il quale si avverte l'assoluta indifferenza verso precise scelte di campo, come quando, in altro punto del testo, si ipotizza l'eventualità di avvicinare «selezionare gli uomini») esponenti di forze politiche diverse, appartenenti ad aree persino opposte. Ma certo una delle peculiarità del documento è l'approccio asettico e in certo senso neutrale che esso prospetta nei confronti delle forze politiche, viste come uno degli elementi del sistema sui quali influire, di nessuna sposando per altro la causa politica in modo determinato. Rivelatore è in proposito il brano dianzi citato, dove si legge: «uomini... tali da costituire un vero e proprio comitato di garanti rispetto ai politici che si assumeranno l'onere dell'attuazione del piano ... ». Traspare da queste parole una concezione di subalternità e di strumentalità della politica in genere che costituisce uno dei tanti motivi di riflessione che siamo venuti a sottolineare nel corso del nostro lavoro sulla reale portata del personaggio Gelli e sui possibili suoi punti di riferimento politico e strategico.

Come si può constatare, la ricostruzione sinora condotta dei rapporti politici e dell'azione politica della Loggia P2 trova puntuale riscontro nei contenuti del piano di rinascita democratica e viene pertanto confermata sul versante ideologico oltre che su quello immediatamente operativo. A non dissimile conclusione infatti possiamo pervenire, rispetto a quanto prima enunciato, affermando che la vera filosofia di fondo, che permea le pagine di questo documento, è quella di un approccio ai problemi della società finalizzato al controllo e non al governo dei processi politici e sociali. La denuncia inequivocabile di questa concezione politica, sottesa a tutto il documento, sta proprio nel ruolo subalterno che alle forze politiche viene assegnato nel contesto del progetto sistematico racchiuso nel documento, che a sua volta collima con il miraggio dell'opzione tecnocratica intesa come alternativa a quella politica, secondo una indicazione ricorrente sin dal primo documento in nostro possesso. Un ruolo che abbiamo definito strumentale, secondo un rilievo che ci consente di affermare a tutte lettere come la Loggia P2, secondo quanto il piano di rinascita conferma, non sia in realtà attribuibile a nessun partito politico in quanto tale, né sia essa stessa filiazione del sistema dei partiti. Lungi infatti dal porsi l'obiettivo di correggere le eventuali