![]() |
Questa pagina è stata trascritta ma deve essere formattata o controllata. | ![]() |
— 132 — |
quió stáĕ bèn, sĕ tĕ mĕ tóles", dige el dut contènt.
Ia statt un gran tratt inséma e zacan el lʼ a preéda, quĕ lol1 láscĕ gir ja Chanacéi a troér i síĕ. "Sci, sci", la dige, "ma tu no tĕtĕ imbattes piú itĕ dĕ retorn. Té quist anéll, va semper do el, e no tĕtĕ fallarés mai piú." El sĕ mètt lʼ anéll tĕ gofa e va ja Chanacéi. Lʼ era vegnú fora un béll om; nessún2 lo cognoscèa piú, nessun sĕ recordèa piú del péster méncha e dela fèides restédes zénza péster; ènchĕ el vedèa dut autra gènt, chésa nèves, nessun dʼ amiš, e el sĕ a pissá dĕ sin gir dĕ retorn da Donna Quelína.
Va sa Mortice; in lʼ outa lasú i fagèa ostaria; va itĕ; lʼ era tréi sora dèsc, quĕ jièa alla quértes; i lʼ a lasciá fér el quarto e i a jiá un gran pèz. Do i a scomenzá a parlér dela bélla fémenes. Dutʼ volèa aèr la piú bélla. El Vivan dige, quĕ nessun a na fémena sci bélla quĕ el. I scommètt e el la con3 fér vegnír ja Mortice tĕ
vano in un gran palazzo con spaziose camere, grandi finestre e ben mobilato. „ Oh, qui resto bene, se tu mi accogli ", dice egli tutto contento. Stettero lungo tempo assieme e finalmente egli la pregò, che lo lasciasse andare giù a Canazei a trovare i suoi. „ Sì, sì ", dice ella, „ ma tu non troverai più la via per qui dentro nel tuo ritorno. To’ quest’anello, va sempre dietro a lui e non ti perderai mai. " Egli si mette l’anello in tasca a va giù a Canazei. Egli era riuscito un beli’ uomo, nessuno lo conosceva più, nessuno si ricordava più del pastore mancato e delle pecore rimaste senza pastore; anche egli vedeva tutt’altra gente, case nuove, nessuno degli amici, e pensò di ritornarsene da Donna Ghelìna. Va su a Mortice; allora lassù vi era osteria; egli e’ entra; e’ erano tre a tavola, che giuocavano alle carte; lo lasciarono far il quarto e giuocarono lunga pezza. Dopo cominciarono a parlar delle belle donne. Ognuno voleva aver la più bella. Il Vivan dice, che nessuno ha moglie tanto bella come lui. Essi scommettono ed