Pagina:Progetto di una strada a guide di ferro da Venezia a Milano.djvu/65


- 64 -
  I II III IV V
QUALITÀ DELLA SPESA Da Milano a

Treviglio

Da Treviglio a

Chiari

Da Chiari a

Brescia

Da Brescia a

Castiglione

Da Castiglione

alle Sei

Lunghezza di ciascuna Sezione di metri... 30,805 25,437 21,885 26,759 25.1
Somma retro
3,594,355 3,288,685 2,825,402 3,626,063 2,963,
Piatta forme girevoli nelle stazioni. Prospetto IX. 31,804 26,266 22,595 27,627 26
Macchine locomotive, e tender. Prospetto IX. 368,375 304,183 261,707 319,991 306
Veicoli di trasporto. Prospetto IX.... 280,672 231,763 199,399 243,809 233
Oggetti diversi pel servigio ed ammobigliamentodelle Stazioni. Prospetto IX..... 45,435 37,518 32,278 39,467 37
Spese di progetto, e di amministrazione. Prospetto VIII.... 136,304 112,552 96,835 118,401 113
Spese imprevedute. Prospetto VII..... 181,738 150,069 129,114 157,868 151
Interessi sopra le somme sborsate durante l’esecuzione delle opere. Prospetto VIII.. 323,613 292,875 251,494 321,412 267
Importo totale delle opere posta la libera introduzione del ferro inglese....... 4,962,296 4,443,911 3,816,824 4,854,638 4,099 
Somme d’aggiungersi nel caso che si debba acquistare nella Monarchia Austriaca tutto il ferro occorrente ai due binarii di guide... 1,376,496 1,156,651 977,913 1,195,703 1,143
Importo totale delle opere posto l’obbligo di acquistare tutto il ferro occorrente pei due binarii di guide nella Monarchia Austriaca. 6,338,792 5,580,542 4,794,737 6,050,341 5,245