Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
34 | la sementa |
ii
E le vacche tornavano alle stalle;
e la gente, ciarlando per la via,
19saliva co’ marrelli su le spalle.
Sonò, di qua di là, l’Avemaria:
si sentì la campana di San Vito,
22si sentì la campana di Badia.
Era nel cielo un pallido tinnito:
Dondola dondola dondola! — A nanna
25a nanna a nanna! — Il giorno era finito.
Ora il fuoco accendeva ogni capanna,
e i bimbi sazi ricevea la cuna,
28col sussurrare della ninnananna.
E le campane, A nanna a nanna! l’una;
l’altra. Dondola dondola! tra il volo
31de’ pipistrelli per la costa bruna.
A nanna, il bimbo! e dondoli, il paiuolo!
iii
La madre era su l’uscio, poi che intese
un parlottare ed uno scalpicciare
35tra la confusa romba delle chiese.