Pagina:Prato e suoi dintorni.djvu/70

64 italia artistica


fisso dei Flagellanti, antico di più che cinque secoli (1399), che i Lucchesi portarono a Campi in processione, ma non poterono più riportare entro le mura di S. Frediano, perchè tutte le volte che si provarono al ritorno grandi rovesci d’acqua li arrestarono Immagine dal testo cartaceocampi bisenzio — le mura.
(Fot. I. I. d’Arti Grafiche).
sul ponte, finchè non compresero esser volontà divina che il Crocifisso si restasse a Campi. Vi narrano del voto per una processione solenne all’ottava di Pentecoste che i Campigiani di S. Martino, di S. Lorenzo e di Santa Maria fecero all’epoca della peste di Firenze. Ed il parroco vi mostra un ingenuo S. Rocco policromo in legno, il