Pagina:Porta - Poesie milanesi.djvu/210



Sponta nanch l’alba che la torna a cor
Senza requi, sta povera meschina,
Di parent, di amis, di protettor,
E infin la catta foeura ona pedina
Insci fada a resguard del respettor
Che in vers i des pocch pu de la mattina,
Quand me la specci manch, me sont veduu
A derví l’uss, e chi n’ha avuu n’ha avuu.

Voeurel mò adess, lustrissem, sentinn vuna
De quij de fa resta de marzapan?
Sont nanca foeura mezz de la comuna.
Che m’incontri in del sbir, quell del gabban,
Che, com’el fuss staa lí a ninamm in cuna,
El partend on trattin la bona man.,..1
Anca la bona man?... Ma ghe n’è anmò,
Car Signor, di angari] de manda giò!


NOTE.

1) deslippáa: sfortunato.

2) forní lascia: a finire la matassa (ascia) della vita.

3) copp: tegola.

4) ficchi el veli: spiego la vela, me ne vado.

5) peltrera: propr. mobile a palchetti per esporre le stoviglie; qui nel senso di palco degli accusati.

6) tceú su el reff: incappare in qualche danno.

7) Prometti: Prometeo, ballo del celebre coreografo Salvatore Vigano, dato con grande successo al teatro della Scala per la prima volta il 22 maggio 1816.

8) truscia: fanatismo

9) scappusc: scappatella.

10) paracar: nomignolo dato ai soldati francesi, per la loro rassomiglianza ai paracarri delle strade, quando in occasione di feste pubbliche stavano allineati sulle pubbliche vie per le quali transitava il corteo delle autoritá.

11) dragonna : lavora alacramente.

  1. bonna man: mancia. (Nota transclusa da pagina 213)