Pagina:Porta - Poesie milanesi.djvu/156


— 150 —


16) Satira arguta per i classicisti, i quali facevano di Apollo il condottiero del carro del Sole.

17) Gergo milanese per indicare le due principali case di ricovero dei poveri. La prima, asilo dei vecchi, fondata in Milano dal principe Antonio Tolomeo Trivulzio (t 1766) e inaugurata nel 1771, affidandone la direzione a Gaetana Agnesi. Dal 1910 l’ospizio dal palazzo del fondatore (ceduto al Municipio) venne traslato in nuova sede, a porta Magenta, nella localitá detta " la Baggina ". Il secondo è la " Pia Casa degli incurabili " in Abbiategrasso; questo ospizio fu aperto in seguito al decreto 6 maggio 1784 di Giuseppe II (il quale ordinò un generale concentramento di tutti gli antichi Istituti di beneficenza milanese) adattando a ricovero il convento delle Francescane di S. Chiara.

18) Santa-cros: concorso straordinario di gente, quale anticamente vedevasi a Milano, ogni anno al 3 maggio, festa di S. Croce, per assistere alla solenne processione " del S. Chiodo ’ la reliquia della Passione conservata in Duomo in un tabernacolo, posto al sommo dell’abside del tempio.

19) tappella: cicaleggio, parlata.

20) sottintendi, ’ indicandone gli opportuni ricapiti in biblioteca: Stanza tal, ecc. "

21) taccojn: l’almanacco; il Poeta ne fece un superlativo, che prestavasi, col doppio senso, a mettere in ridicolo gli almanacchi antiromantici coi quali i classicisti sfogavano le loro bizze anche verso il Porta.

22) boffaa: soffiato, suggerito all’orecchio.

23) Eliconio, Pittoneo, Cereo, Pattareo, Ciparisso, erano i titoli coi quali i classici del paganesimo invocavano Apollo dai luoghi a lui sacri, o dai fasti a lui attribuiti; titoli che tradotti in dialetto sono eminentemente buffi.

24) Apollo, il principale abitatore del monte Elicona.

25) Cireo, da Cirra, presso cui secondo la favola era una caverna donde spiravano venti che eccitavano furori divini: il Porta lo tradusse Soiree, come da cera deriva il volgare scita, e soiree, per indicare chi vende i moccoli di cerai

26) de ea: indicazione comune dei calendari latini ecclesiastici, quando in quella giornata le ufficiature sono le consuete feriali dette de ea (feria).

27) Pietro Verri figlio di Gabriele seniore (n. 1728 dicembre 12 f 1797 giugno 26) economista e storico di non comune valore e fama, piú noto per la sua Storia di Milano.

28) Alessandro Verri, (n. 1741 giugno 9t 1823 settembre 23) letterato e avvocato; scrisse le Notti Romane alle tombe dei Soipioni (1780).

29) Carlo Verri (n. 1743 febbraio 21 f 1827 luglio 7) politico ed agronomo; fu Senatore del Regno d’Italia fino alla restaurazione austriaca.

30) baciocchoeu: vezzeggiativo per giovinetta.

31) sovran: moneta d’oro austriaca del valore di L. 48 milanesi.