Pagina:Polo - Il milione, Pagani, Firenze 1827, II.djvu/543


506

me gentiliria xxxi. K l’Ippulo dei moderni i-"iti- sua credulità i53. quanto tempo gli occorse dalla Cina per restituirsi in patria t.11. 20. il Milione contiene un’interpolata relazione dei suoi viaggi t. U. 32. 35. si recò a Taurisio al ritorno 3q. scliiarimento relativo al suo viaggio |3. via che tenne da Yezd a Cashin45. si dichiara l’intendimento del Polo nello scrivere il Milione 07. t. m, 147’ come dividesse I’opera 148. con’ tenuto del primo e sei»ulo lihro(ibid.) si dichiaraove rientri nel suo cammino 6(3. 79. sagace osservazione del Polo:sua oscura asserzione 81. ove esca di strada colla relazione 85. 91). giustificato 112. emendato 1 t5. 1 16. difeso 1 17. dà contezza che r Asia a settentrione è accerchiata dal mare 128. ove rientri nel suo cammino: se ei visitò la parte settentrionale dell’Asia 129-raccoglieva le singolarità naturali 13 1. il suo silenzio1 sulla Muragl a Cinese giustiiicato 132.si escusa la sua credulità per glr incantesimi i4i- sua credulità t. 1. 61. a lui debhe il Tassi il divisamentodi stabilir le poste in Europa t.i. 92. suacredulità relativamente alle regioni polari t. 1. 22 f. a Cugni secondo il Testo della Crusca t. i.i^j.a Giugni secondi il Testo Ram 11 si ano terminala relazione del suo viaggio a Carazan t. 11. 194’ fu governatore di Yangui 1.1. 133. giustificato t. 1. 138’. i suoi computi delle rendite del Gran Cui gli procacciai» la-taccia di menzognero t.. 1. ¡49’ primo degli Europei posteriori passò la linea equinoziale t.i. 1 5q. studiò le carte geografiche degli Arabi t. 1. 16’j. sua credulità 1.1. 178. su i legazione a Carazan e a Mieti t. 11. 148. a Quinsai, a Tsiarapa 14-’)• ^ Giava: all’Indie 1 5o. giusti‘icato- 1)[. si dichiara che ritoccò il Milione pi\ fiate 175. 201. fu rammentato nelle Storie Cinesi i80. fu Assessore del Consiglio intimo di Club.ii i8ì. corretto 2f>5. non visit > che piccola parte del Tibet 256. il paese che scorse per recarsia Carazan ignoto ad Oli 11 i altro Eu.O,, n ropeo >Jì\. >ve incomincia • retrocedere cola narrazione del viaggio 289. via che tenne 2:)i. 293. relazionedel viaggio per Quinsai 294- si dichiara die ritoccò il Milione 296. giustificato 209. regge la città di Vangili 3 10. fu più volte Quinsai 322. scriveva i memoriali dei suoi v i ggì(iy. giustificatoÌ2Ì. 324 343. anche dal P. Mirtini 3(,6. altra prova che ritoccò il Milione 351. visitò d ie sole provincie del paese de’Mangi 355. favola da lui raccontata 365. dà notizia dei venti mozioni Ì71. navigò per lo stretto della Sonda: per esso ebbe Dante notizia della costellazione che segna il Polo Antartico 388.389. fu due volte alla Giava Minore(ibid.): dimorò a Samara cinque masi 394. consultò i mappamondi degli Arabi 4°4- nel regno di Nirsinga |’6v sua credulità esc usata 5. approdò al Cejlan al ritorno |31. sua relazione dell’Indie giustificata 443-pr‘’rno degli Europei divulgò la uot i z i a che l’AiFr ica è ci rcondata’ dal mare 458. lo seppe dagli Arabi 461. osservazione importante relativa ai suoi viaggi 47Ì- ’hi esso appararono gli Europei dui tutto il MondoAntico era circondato dal mare 4^°- v’a che tenne nell’andata e ritorno dalla Cina dichiarata 1.11.p. in. fu a Caschgar all’andata t. 11. p vi. vide la costellazione del PoloAntartico t. 11. 4^6 Poto Niccolò e INtiIlio-si recano a Costantinopoli,a Sol dadi a, aBolgari daBereke Can, a Boccara 2. t. 11.. 58; V. P. 1.vanno a Cablai: bene accolti ^.apparanoil linguaggio tartaresco:»pediti ambasciatori al Papa dii GivinCan io.. V. P. 111. giungono in. Acri: si restituiscono in Venezia. Niccolò trova il figlio Marco t. 1. 5. t. 11. 12. riparte per Acri: seco lo conduce: va con esso e il fratello in Gerusalemme: Gregorio X. ^ li spedisce a Cu dai t. 1 5. t. 11. 12. giungono a GJiemeufu t. 1. 6; t. 11. i3v tornano in patria t 1. 9. t u. 20^ a loro industria fu espugnata la città di Sujan-fuV. P:ix. t. 1. 133. t. 11. 3i 1. i due fratelli encomiati da Fra Pipino t. 11. congetture relative alla direzione dei loro via^si t. o O U.83. quando m »risse Vie: ilo V. P.xx. via che tennero nell’andata alla Cina dichiarata t. 11. p. 111. e seg. Ponte d’An\..wo: così detto lo-stretto che separa il C;ylan dal continente 1.11.408. Porcell a.i.v\ conchiglia: si spend; per moneta (10. ove si generi: suo valore ni. ili si raccoglie sui li orali di Locac i58. spende vasi nel Yun-nan t. 11. 263. — figulina: invenzione dei Cinesi S. M. cxxxvu. suoi var| nomi: fabbricasi a King-te-tching csxxvm. quanto antica sia quell’invenzione nella Cina: ingredienti di cui si compone S. M. cx.xx.ix.