Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
CANTO SECONDO | 143 |
Coprí la strage il lido, e lido fece1:
Quei che il ferro non giunse il mar sommerse,
E d’ogni mille non campâr li diece2.
Ahi gioie umane d’amarezza asperse!
50Suonò fra la vittoria orrendo avviso
Che in doglia il gaudio al vincitor converse.
Narrò l’infamia di Scherer conquiso3,
E dal Turco, dall’Unno e dallo Scita4
Desolato d’Italia il paradiso5.
55Narrò da pravi cittadin6 tradita
Francia, e senza consiglio e senza polo7
Del governo la nave andar smarrita.
Prima assalse l’eroe stupore e duolo,
Poi dispetto e magnanimo disdegno;
60E ne scoppiò da cento affetti un solo:
La vendetta scoppiò, quella che segno
Fu di Camillo all’ire generose
E di lui che crollò de’ trenta il regno8.
Cosí partissi; e al suo partir si pose
65Un vel9 la sorte d’oriente, e l’urna
Che d’Asia i fati racchiudea nascose.
Partissi; e di là10, dove alla dïurna
Lampa il corpo perd’ombra11, la fortuna
Con lui mosse fedele e taciturna,
70E nocchiera s’assise in su la bruna
Poppa12, che grave di cotanta spene
Già di Libia fendea l’ampia laguna.
Innanzi13 vola la vittoria, e tiene
- ↑ 46. e lido fece: e formò un lido di cadaveri.
- ↑ 48. E d’ogni mille ecc.: Ricorda il dantesco (Inf. xxv, 33): «Gliene die’ cento, e non sentí le diece». - La grande disfatta de’ nemici nella vittoria napoleonica d’Abukir (26 luglio 1799) è celebrata anche nel Bardo (VI, 3): «Di turca strage il mar crebbe, e l’ondosa Faccia sparí da tanti corpi ascosa».
- ↑ 52. Narrò ecc.: «Scherer [Bartolommeo Giuseppe: 1735-1804], generale in capo dei Francesi in Italia, intanto che Bonaparte era in Egitto, fu sconfitto dagli Austro-Russi presso Verona, onde ritiratosi cogli avanzi del suo esercito sopra l’Adda, cedette, per ordine del Direttorio, il comando a Moreau. - Vedi Botta [vol. III, p. 220 e segg.]». Mg.
- ↑ 53. Unno: propriam. gli Ungaresi: qui, gli Austriaci. — Scita: i Russi (accompagnati da Turchi), detti cosí, perché Sciti chiamarono gli antichi tutti gli abitanti dell’Europa orientale.
- ↑ 54. d’Italia il paradiso: cfr. la nota al v. 11, p. 126.
- ↑ 55. pravi cittadin: i cinque del Direttorio. Cfr. la nota al v. 102.
- ↑ 56. polo: guida.
- ↑ 61. quella che ecc.: «Camillo quando vendicò Roma dai Galli, e Trasibulo che cacciò i trenta tiranni da Atene». Mg.
- ↑ 64. si pose un vel: si velò di tristezza.
- ↑ 67. e di là ecc.: «L’Egitto, paese situato sotto il tropico del Cancro, dove i corpi nei giorni solstiziali presentano poca o niuna ombra. Era celebre a Siene un pozzo, dove il sole, precisamente perpendicolare ad esso nel suo passaggio del Cancro, rifletteva per entro le acque la sua immagine». Mg.
- ↑ 68. perd’ombra: Dante Purg. xxx, 89: «Pur che la terra, che perde ombra, spiri».
- ↑ 70. E nocchiera ecc.: Bardo VI, 4: «dal Canopo Salpa; e nocchiera in poppa ha la fortuna».
- ↑ 75. Innanzi: Il Beneficio, 76:
negro fumo della scura pece.... Non macchiò sol quel ch’apparia ed infece».