Pagina:Platone - Il Timeo e l'Eutifrone, Acri, 1889.djvu/9

IL TIMEO,

O

DELLA NATURA.


Le persone del dialogo sono queste: Socrate, Crizia, Timeo, Ermocrate.


I.

Socrate. Uno, due, tre: e dov’è il quarto, caro Timeo, di quelli che convitai ieri, e che oggi mi convitano?

Timeo. Non istà bene; se no, figurati s’ei non voleva essere qua, in nostra compagnia.

Socrate. E se non ci è, tocca a te e a costoro fare anco la parte sua.

Timeo. Ma sì, e, quanto è da noi, non lasceremo nulla; chè non sarebbe bene se noi altri, per renderti cambio, non convitassimo ancora di buona voglia te che ci hai accolti ieri a banchetto con tanta amorevolezza e larghezza.

Socrate. Or vi ricorda egli di quante e quali cose io vi diedi commissione di ragionare?

Timeo. In parte sì: quelle che no, dacchè ci sei, ce le ricorderai tu: o, ch’è meglio, fa da capo una ripassata, se non ti è grave, acciocchè le teniamo più a mente.