Pagina:Platone - Il Timeo e l'Eutifrone, Acri, 1889.djvu/194

essi chiaro che è il santo e l’empio, per un oprante non piglieresti ad accusar reo di morte quel vecchio di tuo padre: ma avresti paura dello scoppio dell’ira degl’Iddii, al dubbio non fosse la tua una cosa scellerata, e saresti arrossito in faccia agli uomini. Ecco perchè io son sicuro che tu sei sicuro del fatto tuo. Deh, parla, bravo Eutifrone, e non mi tener piú nascosto ciò che ne pensi.

Eutifrone. A un’altra volta, Socrate: ho furia; l’è ora ch’io vada.

Socrate. Che fai, amico? tu vai via e mi togli la speranza ch’io aveva, dopo imparate da te le cose sante e le empie, di potermi distrigare dell’accusa di Melito; mostrando a lui che Eutifrone m’ha fatto dotto in religione, che io non sono uno sciocco che parlo di mia testa, ch’io non fabbrico nuovi Iddii, che io da oggi in poi avrei menato vita un po’ meglio.