Pagina:Pitrè - Canti popolari siciliani I, 1891.djvu/269


AMORE, BACI 243

*

163. — Vurria sapiri chi cci taliati?
— Taliu, pirchì vui bedda mi pariti.
— E di li me’ biddizzi chi spirati?
— Spera chi vu’ li porti mi grapiti.
— Li porti su’ d’argentu, e su’ firmati.
— bedda, vu’ dannari mi faciti.
— Nun vogghiu chi pri mia vu’ vi dannati,
Grapu li porti, intra me’ trasiti. (Alcamo).

*

164. Cci pensi quannu ’nzèmmula abballammu
Dda siritina chi sonu tinemmu?1
’Nta l’occhi tutti dui nni taliammu,
Nn’arrussicau la facci, e poi ridemmu;
E abballannu abballannu suspirammu,
Nn’affirrammu li manu e li strincemmu;
Cci pensi puru quannu nui manciammu,
Sutta la tuvagghiedda chi prujemmu2?(Termini)3.

  1. Tèniri sonu. Presso il minuto popolo si suole a quando a quando per certe occasioni invitare a pagamento qualche sonatore, perchè col suo violino allegri la brigata sonando qualche ballo popolare, com’è a dire la fasola, la tarantella, la ’ngrisetta (presso i marinai), lu taccu-e-punta, lu tarascuni ecc. Allora si danza da giovani d’ambo i sessi; e questa è la tenuta del suono, che si suol pagare ad ore o a sonate quando dai giovani bacati d’amore, quando dalla padrona di casa. Uno di tali balli ricordasi nel canto nostro, stupendo pel modo onde descrive il primo innamoramento di due cuori.
  2. Prujemmu da pròjiri, porgere. La forma terminese di tutte le prime persone del perfetto, nella quale finiscono gli otto versi manciammu, strincemmu ecc., è assai più italiana della nostra di Palermo.
  3. Vedi Sonatori e Balli, p. 343 del v. I dei miei Usi e Costumi. (Nota della pres. ediz.).