Pagina:Pitrè - Canti popolari siciliani I, 1891.djvu/247


AMORE, BACI 221

*

104. Rosa chi si’ di pampani adurnata,
Pri tia sustenta la pirsuna mia;
Criju chi tu di mia si ’nnamurata,
E. ’nnamuratu sugnu iia di tia;
Ti stimu cchiù di l’arma di lu hiatu1,
Accussì criju tu stimari a mia;
Cu ’na catina d’ora m’ha’ ligatu,
Muoru chidd’ura chi nun viju a tia. (Castelterm.).

*

105. Affacciau la stilla e fici luci,
Un’ura avanti cciù scuru facia;
Stilla di l'autri stilli vera luci,
Comu m’ammusci2 tanta tirannia!
Iu muoru e m’assuttierru3 senza cruci,
Vaggliiu a lu ’nfernu dannati! pi tia;
Stilla, sciogghila tu sta vera luci,
Sciogghimi di sti lazzi, anima mia 4. (Noto).

    nella seconda il poeta dimentica che il giorno è composto di 1440 minuti. Sotto il nome di domenica son comprese pure le feste dell’ anno, che al presente per Palermo non son più di quattordici. Sarebbe curiosa la ricerca del tempo in cui potè nascere questo canto.

  1. Hiatu pei’, ciatu, fiato, spirito.
  2. Ammuscìari della parlata, per ammustrari, dimostrare.
  3. Assuttirrari, v. tr., metter sotterra, seppellire, ed anche ridurre alla morte. Qui è crudele per lo amante l'esser seppellito senza croce.
  4. Questo canto fa parte della leggenda Lu Conti di Burgettu, edita ora dal Salomone-Marino nelle sue Leggende pop. sic. in poesia, n. II, Palermo, 1880; e dimostra, secondo me, come non pochi canti popolari lirici provengano da canti epici, dai quali si sono spiccati. (Nota della pres. ediz.).