Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
lvcvs vergili | 321 |
giglio1, il giaggiolo2, la melissa3, la santoreggia4, il papavero5, le violacciocche6, le viole mammole7, il finocchio8, il giacinto9, l’astro amello10, e il fior d’uva. Chè viti11 son là in un bel filare, ben accollate e ben legate, di qualità gentile: vizzati, credo, greci delle Isole di Lesbo e di Taso, e dell’Egitto e della Campania, e che fanno uva passolina e uva galletta, e grappoli da schiccolare e cavarne un bigoncetto di vin dolce.
Ei belli alberetti che crescono ben allevati e potati, nell’orto e nel giardino: meli e cotogni12, prugni13, giuggioli14, ciliegi15, olivi!16 E nel
- ↑ Il giglio, Buc. II 45, X 25, Georg. IV 131, Aen. VI 709, XII 68.
- ↑ I giaggioli, se son le vaccinia così incerte, Buc. II 18, 50, X 39.
- ↑ La melissa (melisphyllum), Georg. IV 63.
- ↑ La santoreggia (thymbra), Georg. IV 31.
- ↑ Il papavero dei campi o no, Buc. II 47, Georg. I 78, 212, IV 131, 545, Aen. IV 486.
- ↑ Forse sotto il nome di viola intende Virgilio alcuna volta la violacciocca. Per es. Buc. II 47.
- ↑ La viola mammola, Buc. V 38, X 39, Georg. IV 32, 275, Aen. XI 69.
- ↑ Il finocchio (anethum), Buc. II 48.
- ↑ Il giacinto, se anche le vaccinia non sono giacinti, Buc III 63, VI 53, Georg. IV 183, Aen. XI 69. Ma è molto dubbio. Altri per hyacinthus prendono la speronella, altri il gladiolo, altri il giglio, altri l’iris, altri una specie di muscari.
- ↑ L’astro amello, Georg. IV 271.
- ↑ Viti e vizzati, Georg. II 89 e 399. E qua e là.
- ↑ Meli, Buc. I 37, 80 e altrove (poma) III 64, Georg. II 33, 70, 150. Cotogni (cana... lanugine mala), Buc. II 51.
- ↑ Prugni, Buc. II. 53, Georg. II 34, IV 145. E forse Buc. VIII 37.
- ↑ Giuggioli (loti), Georg. II 84, III 394.
- ↑ Ciliegi, Georg. II 18.
- ↑ Olivi, Georg. II 38, 63, 144, 302 e altrove.