![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
152 |
Proteo figliuolo di Nettuno che era tenuto appresso gli Egitij un grande indovino; e trasformava gli huomini in diverse qualità di cose, quando in animale, e quando in arbore, o cose simili, quando gli tornava bene; è mera historia esssendo stato un’huomo di questo nome prudentissimo, e molto aveduto; il quale havendo gran cognitione delle cose passate applicandole con alcune congietture, sapeva prevedere molte cose dell’avenire, e per questo era tenuto per grandissimo indovino; cangiava ancora gli huomini in diverse forme quando alterava gli animi loro con diverse passioni, le quali sogliono trasformare gli huomini che sono sotto il dominio loro, quando in fiere, e quando in animali di manco offesa, secondo le qualità male loro.
L’empio Eresichtone spregiatore della potentia de gli Dei, che fa tagliare la quercia sacra a Cerere, che diremo che sia altro che l’avaritia? la quale ha tanta forza ne gli huomini che li fa spreggiatori della potentia di Dio, come quella che non conosce altra possanza che quella dell’oro, e delle ricchezze; taglia l’empio arbore sacro a Cerere che è Dea dell’abondantia, quando taglia il camino alla sua intentione, con il coltello del suo veneno apropriando avaramente a se medesima, tutti quei beni che sono produtti da Cerere per beneficio universale, et a fin che fussero comunicati, in tutte le parti, vien’al fine l’ingorda in tanta fame, e in tanta rabbia per giusta vendetta della Dea, che quanto piu magna, tanto piu cresce l’ardentissima voglia di mangiare, se mangia chiede sempre nuove vivande ingordamente, se dorme, mangia in sogno, et in tutte le sue operationi; vuol mangiare cose tutte che molto convengono all’avaro, e gli sono molto proprie, perche quanto piu arricchisse, tanto piu desidera di havere ne può giamai veder satia quella sua insatiabile ingordigia che può tanto in lui, che l’induce sino a vendere con ogni maniera d’infamia le proprie figliuole per haver dinari, come vende Eresichtone Metra sua figliuola; sottomettendola a questo e quello, ond’ella ne diveniva hora un Pescatore, hora un Bue, et tal’hora qualche altro animale, si come le era donato da quelli che la godevano dishonestamente, in quei tempi, che non erano ancora in uso le monete d’oro, e di argento.Con quanta vaghezza ha l’Anguillara poi imitato Ovidio nella descrittione della habitatione della fame non fa bisogno ch’io lo mostri con molti lunghi giri di parole, potendolo ogni quantunque debile ingegno molto ben conoscere, come può ancora conoscere la effigie, e l’operationi sue, e nel modo che l’abbracciò l’empio Erisichtone: a fin che sappiamo fuggire i suoi abbracciamenti.