Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
ficio di sè medesimo sino a diventare più limpido della innocenza. La figura di Maddadena così bella nella penombra della leggenda cristiana, schizzata con due o tre tocchi, sentite come parla: «Potrai trovare ancora un fatto, un pensiero, che superi — solo — la malizia del mondo? «E Giuda rimbecca: «Sarà un pensiero di genio». Maddalena: «Innanzi al quale il Nazareno è vile: chi sarà l’eroe? «Giuda guarda a terra, e io sono tentato di fare altrettanto, perchè non credo di aver capito più di lui. Quindi disputano su Cristo; Maddalena, con un linguaggio imitato dalle eroine di Dumas figlio, accenna alla propria caduta e al perdono del Rabbi senza potersi decidere come Giuda a prendere Cristo nè per un uomo, nè per un Dio, quantunque sia venuto un giorno a sedersi sul verone della sua, casa, e lì, sognando senza forse, gli sia sfuggito dalle labbra pallide — non mandarmi questo calice, sudo Sangue, non abbandonarmi, perdona loro perchè non sanno quello che si facciano — tutti i gridi supremi, che segneranno il crescendo spasmodico del suo sacrificio. E quasi ciò non fosse abbastanza falso drammaticamente riferisce a Giuda il giudizio su lui di Cristo, così: «Giuda non è la fede di Filippo, di Bartolomeo e degli altri semplici, nè il pensiero del filosofo di Stagira: è la mezza mente che, posta fra due mondi, oscilla fra due fini e rasenta il tradimento». «Se egli si uccide, somiglia a quel tumido Uticense che stimò di non poter sopravvivere a repubblica morta da gran tempo: se mi uccide somiglia a quel Cassio iracondo che tentò rifare una repubblica disfatta sopra un uomo ucciso» Infine questa disputa di accento scolastico e di volgarità moderne finisce all’ultima moda socialistica: questo ti riguarda, Tebaldi. Giuda accusa d’insufficienza la teorica di Cristo e, profetizzando che i prelati