Pagina:Oriani - Oro incenso mirra, Bologna, Cappelli, 1943.djvu/191

molto panneggiata, il primo prorompe dalla vita, la seconda rientra nel sogno.

Siamo alla vigilia della festa di Maggio. La futura regina è nella propria casetta, sola con la madre, alla quale raccomanda di svegliarla presto l’indomani per avere il tempo di abbigliarsi: domani è la gran festa, si dà il premio della bellezza, la più bella sarà nominata regina. Essa ha già contato i voti, sono tutti suoi. Nella ingenua vanteria dei primi trionfi la regina non sa frenarsi e come Delfi particolareggia alla madre piangente di gioia le proprie bellezze. L’apertura della scena è vera, il ritornello, che come un’eco delle ovazioni imminenti interrompe quel soliloquio, ha una grazia e una leggerezza inimitabili. Come le frasi leggermente retoriche tornano e vibrano nelle sue spezzature!

Ma ecco che dalla ragazza prorompe la vergine. Ella non ha mai amato e non ama: la hanno detto che ha un cuore selvaggio, ma non ha risposto perchè non avevano colpito nel segno. Molti giovani, dei quali non ricorda più il nome l’amarono.

Uno solo, Rubino l’ha colpita. Ella lo vide sempre solo, raccolto in sè stesso, schivo della gente: Rubino l’ama senza averglielo mai detto. Questo riserbo è la sua superiorità sugli altri giovani, l’unica ragione per la quale ella talvolta pensa a lui; anche Rubino deve essere vergine, ma ha una fisonomia pura e malinconica, il riflesso dei lunghi sogni sulla fronte. Ma la ragazza ripiglia il sopravvento, e perdendosi già con la fantasia nel tumulto glorioso dell’indomani, con versi esultanti e sapienti, forse troppo sapienti, dipinge alla madre il quadro della festa entro il paesaggio calmo della valle che somiglia alle valli di tutte le descrizioni. Vi è persino