Pagina:Oddi - Fabrica et uso del compasso polimetro, Milano 1633.djvu/67

COMPASSO POLìMETRO. 57 SCOLIO. SI diflè, che le perpendicolari pg,hk,prolungate vengono à cadere nc i punti, e , & G,oue le perpendicolari antecedenti, feganole bafi de i loro triangoli,& co fi l'altre con l’iftcf- fo ordine, accioche ci poteffimo valere di quefto vantaggio nell’operare, hora fi inoltrerà e£- fere cofi nel fogliente modo. Siano ipuntiEG, congiunti con vna linea retta, & prodottala • circonferenza del mezzo cerchio B f D,la quale paffarà per lo punto E,per cagione, che Fan- del golo Bed, e retto, & perche fi èdimoftratola terzo. DE, vguale à DF>farà la circonferenza de, *8. del vguale alla circonferenza d F jonde anco gl*an- terzo. goli eb d>d B F)Che pofano fopra di loro vgua- li;&perche nei triangoli ebg, GBF,Ie lb, & 27- del B F,fono vguali, & la BG,comune. Egl’angoliter7L0* EB g, FBG, vguali ; dunque le bafe EG, farà ^..delpri vguale alla bafe gf, & l’angolo egb , vguale ™0. all’angolo bgf >nià quefto è retto,perciò retto 14. del farà ancora egb, & per quefto la egf, vna li-P™*0, nea retta, & cofi fi dimoftrerà parimente effere la g h • COROLLARIO. DAlle cofe dimoftrate fi raccoglie cotne4.^/y}. tutti gl’angolial B, fono frà loro vguali,/?*- H &ef-