![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
7 ^
terp relazione morale di questo fenomeno. Que-
sta stessa interpretazione ha un'origine fuori
della morale.
Che cosa vuol dire che noi abbiamo creduto di scorgere una
contraddizione nell'esistenza? Importanza decisiva: dietro tutti gli
altri apprezzamenti stanno dominanti quegli apprezzamenti morali.
Supposto che essi cadano, secondo che cosa misureremo? E che va
lore hanno allora la conoscenza ecc. ecc.???
80.
Una volta si diceva di ogni morale: « dai suoi frutti la ricono-
scerete ». Io dico di ogni morale: E' un frutto dal quale io riconosco
il terreno in cui essa è cresciuta.
81.
La mia intenzione di mostrare l'assoluta omogeneità di
ogni avvenimento e l'applicazione della distinzione morale condizio-
nata solo «prospettivamente»; mostrare che tutto quello
che vien lodato come morale è in essenza simile a tutto ciò che è
immorale e come ogni sviluppo della morale è divenuto possibile
con mezzi immorali e per scopi immorali; come all'opposto tutto
ciò che è screditato come immorale, osservato dal punto di vista
economico costituisce qualcosa di più alto e di più conforme ai
principi e come uno sviluppo verso una maggior pienezza di
vita implica necessariamente anche il progresso dell'immo-
r al it à. « Verità » il grado in cui permettiamo a noi stessi la
percezione di questo fatto.
82.
Questo è quel che esigo da voi, per quanto possa suonar male
alle vostre orecchie : voi dovete sottoporre a una critica persino gli
apprezzamenti morali, voi dovete ordinar di fermarsi al sentimento
impulsivo morale che esige sottomissione, e non critica, colla do-
manda : « Perchè sottomissione? » Voi dovete considerare questo bi-
sogno di un « perchè », di una critica della morale, proprio come la
vostra stessa attuale forma di moralità, come la specie più su-
blime di moralità, che fa onore a voi e al vostro tempo.
La vostra rettitudine, la vostra volontà di non ingannare voi
stessi devono venire alla luce e chiedere: perchè no? Dinanzi a qual
tribunale?
t
- -18