Documento
|
I.
|
Atto del 952 in cui è ricordato Ido Visconte
|
Pag.
|
157
|
»
|
II.
|
Estratto dal Codice segnato N. 2, dell’Archivio di S. Giorgio, Gabinetto di S. Antonio col titolo: Questo è il libro dei Privilegi ed acquisti delle cinque compere del Peagetto, Porta, Voltaggio, Gavi, Riva e Vicecomitato
|
»
|
159
|
»
|
III.
|
Anziani, Capitani, e Memorie diverse della Famiglia Spinola
|
»
|
160
|
»
|
IV.
|
Modo di eleggere il Doge di Genova
|
»
|
204
|
»
|
V.
|
Iscrizioni sepolcrali dei Dogi di Casa Spinola
|
»
|
208
|
»
|
VI.
|
Taxa anni 1656 totius nobilitatis super bonis
|
»
|
210
|
»
|
VII.
|
Enrico VII Imperatore concede diversi castelli e luoghi in feudo ad Opizzino Spinola anno 1315
|
»
|
214
|
»
|
VIII.
|
L’Imperatore Ferdinando I erige in Contea il feudo di Tassarolo e concede al Conte con altri privilegi quello della Zecca anno 1560
|
»
|
218
|
»
|
IX.
|
L’Imperatore Carlo VI investe Carlo Spinola del Marchesato di Roccaforte e della Contea di Ronco ecc.
|
»
|
233
|
»
|
X.
|
L’Imperatore Carlo VI investe il Marchese Carlo Spinola di alcune porzioni dei feudi di Busalla, e Borgo-Fornari
|
»
|
237
|
»
|
XI.
|
Locazione della Zecca di Ronco anno 1664
|
»
|
239
|
»
|
XII.
|
Soluzione della locazione predetta anno 1666
|
»
|
241
|
»
|
XIII.
|
Contratto tra l’incisore Giovanni Hamerano ed il Marchese Napoleone Spinola anno 1669
|
»
|
242
|
»
|
XIV.
|
Sentenza arbitrale spettante alla Zecca di Ronco
|
»
|
244
|