Al Lettore
|
Pag.
|
vii
|
Capo
|
I.
|
Antichità della Famiglia Spinola
|
»
|
1
|
»
|
II.
|
Fatti più gloriosi degli Spinola
|
»
|
7
|
»
|
III.
|
Uomini illustri di Casa Spinola
|
»
|
12
|
»
|
IV.
|
Degli Spinola chiari per lettere
|
»
|
24
|
»
|
V.
|
Pietà religiosa e civile degli Spinola
|
»
|
39
|
»
|
VI.
|
Ricchezza e Feudi degli Spinola
|
»
|
56
|
»
|
VII.
|
Del privilegio della Zecca concesso agli Spinola
|
»
|
61
|
»
|
VIII.
|
Monete di Tassarolo
|
»
|
64
|
|
|
Medaglia di Marcantonio Spinola primo Conte di Tassarolo
|
»
|
81
|
|
|
Monete di Agostino Spinola
|
»
|
82
|
|
|
» di Filippo
|
»
|
98
|
»
|
IX.
|
Monete di Ronco e Roccaforte
|
»
|
110
|
|
|
Monete di Napoleone Spinola
|
»
|
124
|
|
|
» di Carlo
|
»
|
129
|
»
|
X.
|
Monete di Arquata
|
»
|
132
|
»
|
|
» di Filippo primo Marchese di Arquata
|
»
|
137
|
|
|
» di Giulio
|
»
|
138
|
»
|
|
» di Gerardo
|
»
|
139
|
»
|
XI.
|
Monete di Vergagni
|
»
|
141
|
»
|
XII.
|
Monete e Medaglie dei Cardinali Gian Battista, Giorgio ed Ugo Spinola
|
»
|
142
|