Pagina:Mill - La liberta, Sonzogno, Milano.djvu/24

24 la libertà

dovere, per essi imprescindibile (sebbene siano fallibili) di agire secondo la loro convinzione coscienziosa. Se noi non dovessimo mai agire secondo le nostre opinioni, perche le nostre opinioni possono essere false, noi trascureremmo di curare tutti i nostri interessi, di compiere tutti i nostri doveri; un’obbiezione applicabile a qualunque condotta in generale, non può essere un’obbiezione forte contro una data condotta in particolare. Dovere dei governi e degli individui è di formarsi le opinioni più vicine al vero che sia possibile, di formarsele accuratamente, di non imporle agli altri senza essere perfettamente sicuri di aver ragione. Ma quando essi ne sono sicuri (così parlano i nostri avversari) non sarebbe coscienziosità ma poltroneria il non agire secondo la propria opinione e lasciar propagarsi liberamente delle dottrine che in coscienza si trovano pericolose al benessere della umanità, sia in questa, sia nella vita futura; e tutto questo perchè altri popoli, in tempi meno illuminati, hanno perseguitato delle opinioni che oggidì si credono vere.

I nostri avversari aggiungono: ci si dirà, guardiamoci dal cadere nello stesso errore. Ma i governi e le nazioni hanno commesso degli errori a proposito di altre cose sulle quali si ritiene che possa senza alcun inconveniente essere esercitata l’autorità pubblica; essi hanno levato delle imposte cattive, hanno fatto delle guerre ingiuste. E noi dovremo per questo non levar più alcuna imposta e non far più delle guerre, non ostante qualunque provocazione? Gli uomini e i governi debbono agire meglio che possono; la certezza assoluta non c’è, ma ce n’è a sufficienza pei bisogni della vita; e noi possiamo e dobbiamo affermare che la nostra opinione è vera per la direzione della nostra condotta e non affermiamo nulla di più coll’impedire che si pervertisca la società colla propagazione di opinioni che noi riteniamo false e perniciose.

Io rispondo che così si afferma ben di più. C’è una grandissima differenza tra il presumere che una opinione sia vera, perchè, con tutti i mezzi d’esser confutata, essa non ha potuto esserlo, e l’affermare la sua verità allo scopo di non permetterne la confutazione. La libertà completa di contraddire e di disapprovare la nostra opinione è la condizione appunto che ci permette di affermare la sua verità da un punto di vista pratico; un essere umano non può avere in altro modo l’assicurazione razionale di esser nel vero.

Quando noi consideriamo, vuoi la storia dell’opinione, vuoi la condotta ordinaria della vita umana, a che si può attribuire se l’una e l’altra non sono peggiori di quel che sono? Non certamente alla forza inerente all’intelligenza umana, poichè su qualunque soggetto che non sia per sè stesso evidente, una sola persona su cento sarà capace di