Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
ATTO SECONDO
SCENA I
Galleria di statue e di pitture.
Danao e Adrasto.
a sospettar?
Adrasto. Qual maraviglia? È forza
ch’ei cerchi la cagione onde Ipermestra
tanto cangiò. Mille ei ne pensa; in tutti
teme il nemico; e da’ sospetti suoi
Danao esente non è.
Danao. Mi gela, Adrasto,
quel dubbio, ancorché lieve e passeggiero.
Mal si nasconde il vero: alfin traspira
per qualche via non preveduta. Un moto,
un accento, uno sguardo... Ah! s’ei giungesse
una volta a scoprir...
Adrasto. Questo periglio
vidi, prevenni, e de’ sospetti suoi
determinai giá l’incertezza. Ei teme,
per opra mia, nel suo piú caro amico
il rival corrisposto.
Danao. In Plistene?
Adrasto. In Plistene. Un de’ miei fidi
cominciò l’opra; io la compii. Dubbioso
della fé d’Ipermestra,