Pagina:Memorie della Accademia delle Scienze di Torino, Tomo XXIX.djvu/515


di costanzo gazzera 99

come il Sole per sempre, figliuolo del Sole che lo ama (Amenofi rettore della region superiore).

L'identità di questo re Egizio col Faraone Amenofi, denominato Memnone, si deduce dallii perfclta uguajjlianza dei due cartcUi del nostro Aoieuofi, con qncUi co,’ rpiali venne disegnato quel grau re sill colosso stesso di Tubenota . La rmignior parte dcllc fahbriche del Memnonio di Tube ),orlano pure scrillo in disliuti cartelli il iiomc di Amenofi, il cpiale abbelli di sontuosi templi, e magnifici palazzi lallo Egitla e I’isola Elefantina. Due a’llre statue del INIuseo ci mostrano pure senza alcuna diversita i cartelli reall di Memnone.

Sulla statua leonlocofala posta a sinistra entrando nell’atrio terrene della Regia Uuiversita, si scorge dal lato dcslro del’ trono il iioto carlello {Signor per Fre e- per Scet&) tl quale vedemmo essere il distintivo prenome del re Amenofi. Quindi, bcnche il cartcllo del laio sinistro sia scancellato di tal raaniera da non potersi leggei’e, tuttavia per le norma stabilite, non avvi dubbio che non portasse scritlo il nome di Jmenqft, del quale qualche vestigio rimane tuttora neir ultimo F. L’ intiera leggenda ripctiita da ciascun lato, coUa sola diversit;\ del cartello dice cosi: (fig. 3.) Dio benefico Si.gnor del rnondo (Signor per Fre e per Sate) amato da Tafnet posseditrice della regione superiore, ■vh’i/icatore per sempre. I troni su quali siedono sia le divinita Egizie, die i Re, portano ai due lali iin certo fiegio, che creduta da me un semplice oruato, (,tav. 4- fig. 4) nai venne indicate qual segno simbolice dal chiarissime ChampoUion, e a norma della iscrizione di Rosetta spiegato pei" sos’egno della regione superiore ed infcriore. Cio che per noi sidisse dei cartelli della statua della Regia Uuiversita, viielsi pure intendere di (pielli di una statuelta calcare seduta del Dio Fla, alia quale, per somma’ disgrazia, manca il capo. Ivi il cartello del nome proprio vi e pure cancellato inleramente; ma rimancndo intatto quelle del prenome, unilamente agli altri titoli, i quali dicono, 1

  1. Descriptions d’Egypte, vol. II. pl. XXI n.o 3. citée par Champoll.