Pagina:Memorie della Accademia delle Scienze di Torino, Tomo XXIX.djvu/36

XXXII

iViilli, ilellc cci-cali, drgli ngriimi, e s’nnlli. Lc porte e le fnieslrfi corrisponilono a vhili, amenl ad uii tempo e protluttivi, disposti ill raggi ili circolo: tra raggio e raggio soiio spartivneuti adattt a piaiilaggioiii, cspcrienze agraric, collura di fiori, opcrazioni di ecoiioinia campestre e domcstica. Ogni cosa e ord’mata e compartita dair immaginoso arcliitetto in inodo, che l’ edifizio, co’ suoi roiitonii, ricsce saluhre, comodo, e di poca spesa pei meno agiali, utile e dclizioso j)el ricco.

II Profcssorc Vittoino Miclielolli comunica il risultamento di alcune sperienze chc cgli ha fatte in comune col Professore Giobert, descrittc in una breve memoria, col titolo: Osscn’azioni sopra qualchc, fenomeno clettrico die si manifesla pendente t injuocamento del platino spugnoso, prodotto dal gas idrogeno.

11 Professore Plana ragguaglia la Classe aver egll in molte delle scorsc sere osservato il curlosissimo fenomeno della luce zodiacale, \isibilc da parccchi giorni in sul nostro orizzonle.

II Prcsidcnte legge, per l’ autore straniero, una memoria del Sig. Cieniiniano Polclli: sopra il mowmento di un corpo considerato come nn panto, sia re.tpintn da an cenfro Jisso, sia attratto e respinlo da due ceiitri imniobili, agendo la forza di ripulsione e ffiiella di attrazione nella ragione iuKu^rsa dei quadrati delle distanze. Intorno alia quale memoria favorevole rapporto era stato fatto alia Classe dal Professore Bidone, in principio di questa stessa adunauza.

14 di aprile.

II Professore Franco Andrea Bonelli legge una Descrizione di sei nuove specie d’insetti dell’ordine dei Lepidotteri diurni, raccolti in Sardegna dal Cavaliere Alberto della Marmora, negli anni 1823, 2823.