Pagina:Memorie della Accademia delle Scienze di Torino, Tomo XXIX.djvu/252

iSa ossEnvAziOM sul certeli.etto

5. Nervo del quinlo paja. Ved. fig. 6.

6. Ncrvi (tcl sesto paja. r. Nervo faciale.

8. Nci-vo acuslioo.

g. Glossofariiigco.

10. Pneumogaslrico.

13. Acccssoiio del Willis.

n. a. Nervi o radici anleriori o inferiori.

n. p. Nervi o radici posteriori die sortono dai cordonl superlorL

del midollo spinale.

c. a. Cordoni anleriori o inferiori del midollo spinale.

FiGIIRA Q.

Cervello dtdio stcsso Squuliis glnuciis diviso in due parti cguali nclla direzione della linea meiliana e veduto dalla faccia interna ossia della divisione.

0. Lobi olfaltorii che inlernamente sono cavi. e. Emisferi.

p. Pedoncoli degli emisferi e de’ lobi olfaltorii.

2. Lnogo deli’ inlima unione. tra i due nervi otlicL

/. o. Tahuni oltici.

1. 2. 3. 4. 5. 6.

Cervellclto diviso per meia secondo la direzione della linea mediana. Con tal mezzo facilmente si vede, che la lamina midollare del talamo ollico posleriormente si continua con quella, che piegandosi e ripiegandosi forma il cervellello. Infatti seguitando qiiesta lamina midoUare coperla poi nel cervellclto da uno slrato di sostanza cinericia si vede come qnesla formt la picga n.° i mentrc si porta alia periferia. Quindi forma la piega n.° 2 e 3, poscia (piolle iiotale 4 <’ 5, e per ulliiiio la ().’’, la di cui lamina si conlinua coi pedoncoli posteriori del cervellello.