Pagina:Maturin - Melmoth, III, 1842.djvu/118


113

parve ancor essa superbamente vestita; ma fu rimarcato che le sue guancie erano più pallide ancora della futura sposa, ed il sorriso, che pel corso di tutta la mattina non abbandonò mai le labbra di lei, pareva più presto uno sforzo di coraggio che un contrassegno di contentezza. La vedova Sandal si era fatta vedere molto agitata ed era sortita di buon’ora dal castello. Lo sposo non erasi ancora lasciato vedere, e la comitiva dopo averlo per qualche tempo atteso invano, si mise in cammino per recarsi alla chiesa, non dubitando che egli non l’avesse preceduta. Il corteggio fu magnifico e numeroso. La maggior parte, non eccettuate le femmine, erano a cavallo. La futura sposa fu aiutata a salire sopra un palafreno di due pari del regno. Margherita veniva dopo di lei con un corteggio galante, e Madamigella Anna compariva da ultimo: si sarebbe detto, lei esser retroceduta al giorno dello sposalizio della principessa Palatina.

Arrivano alla chiesa. La futura