Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
i promessi sposi. | 229 |
qualche cosa del Wallenstein dello Schiller e del Goetz von Berlichingen del Goethe, cioè uno spirito ribelle a leggi che gli paiono ingiuste, del secondo Innominato, dell’Innominato convertito, proposto a modello, i Gesuiti non avrebbero mancato di fare il loro uomo-tipo, il loro modello ideale; e tutto il buon effetto della conversione molto più morale che religiosa operata dal cardinal Federigo si sarebbe guastato, col mettere sul volto dell’Innominato la brutta maschera di Tartufo.
Consoliamoci dunque che il Manzoni abbia voluto egli stesso allargare il proprio soggetto, opporre al cardinal Federigo Don Abbondio e la Monaca di Monza, e fra questi due mettere quella brava Donna Prassede che si proponeva di far l’educazione di Lucia, su per giù a quel modo con cui credono di potere educare le famose Dame del Sacro Cuore. Il Manzoni doveva aver conosciuto qualche Donna Prassede; quindi la vivezza e finitezza del suo malizioso ritratto: «Era Donna Prassede una vecchia gentildonna molto inclinata a far del bene; mestiere certamente il più degno che l’uomo possa esercitare; ma che pur troppo può anche guastare, come tutti gli altri. Per fare il bene, bisogna conoscerlo; e, al pari d’ogni altra cosa, non possiamo conoscerlo che in mezzo alle nostre passioni, per mezzo de’ nostri giudizii, con le nostre idee, le quali bene spesso stanno come possono. Con l’idee Donna Prassede si regolava come dicono che si deve far con gli amici; n’aveva poche, ma a quelle poche era molto affezionata. Tra le poche ce n’era, per disgrazia, molte delle storte; e non eran quelle