Pagina:Manzoni.djvu/192

190 il manzoni unitario.

non poteva, secondo il concetto manzoniano, convergere al centro comune della patria, non poteva associarsi e partecipare all’opera vivificatrice del linguaggio, che doveva aver sede unica e base fondamentale in Firenze. Poichè ogni unità, ma specialmente ogni unità organica, ha il suo centro di attrazione e di gravità, poichè ogni albero ha la sua radice, la radice dell’albero della lingua italiana, ond’essa dovea ricevere succo e forza vitale, era pel Manzoni in Firenze, nella parlata fiorentina, come quella che in Toscana appare meno incerta, e, come più ricca di storia civile, necessariamente anco più ricca di parole adatte per esprimere un maggior numero di pensieri. «In fatto di lingua (diceva egli con vivacità a’ suoi amici), in fatto di lingua non c’è un più o un meno; non c’è che il tutto o il niente.» Egli voleva il tutto; e non ammetteva alcuna diminuzione di questo concetto ch’ei si era fatto dell’unica base stabile e conveniente alla lingua italiana.1 Chi, dicendosi manzoniano, cercava l’ita-

  1. La questione della lingua (mi scrive il Rizzi) fu, come tutti sanno, una delle passioni della sua vita. Ne parlava quanto più poteva, e con tutti; e si può dire che, dopo l’unità politica, era la cosa che gli stava più a cuore di tutte. Negli ultimi giorni della sua vita, le idee gli si erano confuse, ed egli tratto tratto diceva cose che non avevano senso, o, per lo meno, legame; ma, se si tirava il discorso sulla questione della lingua, parlava ancor sempre con quella maravigliosa lucidità, che fu uno de’ suoi pregi più notevoli in tale questione; lui, così mite, così pieno di riguardi con tutti, diventava insofferente, s’irritava e qualche volta anche si sfogava. E non era già la contradizione che gli désse noia; era il modo con cui gli avversarii ponevano la questione, era il vedere che le sue ragioni non erano, anche dai migliori, combattute con altre ragioni, o negate così all’ingrosso,