Pagina:Mainati - Dialoghi piacevoli in dialetto vernacolo triestino, Trieste, Marenigh, 1828.pdf/22

fim che saràsto uèch podaràsto auè del òi im abondànzia, se metaràsto assai aulìu aimò; e li sauaràsto gouernà.

Zu. E no se podarèss fa in càlche altra manièra per auei plùi prest l’aulìa?

M.r Bl. Si che se pol; ma nò sàsto che l’aulìu, che uem de sèmena xe mièi de chei che uègnem in altra manièra e soi plui robùst? Se no i se uol semenà, se ua in tei bosch, come che hai fat mì, e inlò se chiàtem dei mal saluàdich, che nàssem soli, perzè i auzièi che màgnem lis aulìuis, spàlighem in tiàra uess, e cussì se sparàgna doi o trei agn de tiemp, e uem de diuèrsa sòrta d’aulìa, com che ghe ne hai mì, e dopo doi agn l’hai incalmàdis.

Zu. Ma messer Blass car, me par de auè de spietà

tacinque, e insino che sarai vecchio potrai avere dell’olio in abbondanza, se ora pianterai molti olivi e li saprai coltivare.

Gio. E non si potrebbe fare in qualche altra maniera, per avere più sollecitamente l’oliva?

S.r Bia. Certo che si puole; ma non sai che l’olivo il quale viene dalla semente è meglio di quelli che vengono in altro modo, ed è più robusto? Se non si vogliono seminare, si va ne’ boschi, come ho fatto io; e colà si trovano degli olivi salvatichi, che nascono spontaneamente, perchè gli uccelli che mangiano le olive ne spargono gli ossi in terra, e in tal modo si risparmiano due o tre anni di tempo, e vengono diverse qualità di olivi, come ne ho ancor io, e gli ho innestati dopo due anni.

Gio. Ma caro Signor Biagio, mi pare che dovrò aspet-