Pagina:Lippi - Malmantile racquistato.pdf/400

356 malmantile racquistato


St. 53. Il Delfino, pesce che pare gobbo, induce, vale a dire, indica le tempeste. Questo gobbo, sonator di violino, fu un tal Trafedi, nano di corte, astutissimo giocatore. — Ha da invitare a ballare. — Sciorina. Batte gagliardamente.

St. 54. Dice l’orazion ecc. Brontola. — Riso alla tedesca. Il Minucci spiega: Ridere in tedesco si dice lachen lachen ionadatticamente può significare lacrimare.

St. 56. Fa. Condisce il radicchio per insalata. — Tiro. Offesa. — Stiaccia. Digrigna e batte i denti come l’uccello detto Picchio batte il becco sui rami degli alberi. — Trivigante e preso, cred’io, per un dio de’ Gentili, forse Marte, quasi Intrigante. (Biscioni.)

St. 60. Dirgli grandi ingiurie. — Succiole. Marroni cotti col guscio nell’acqua.

St. 61. Vignola. Vita comoda.

St. 64. Tre legni. I tre pali delle forche.

St. 65. Il nanni. Il goffo, l’addormentato.

St. 66. Armeggia. Fa e dice, e non conclude nulla. — Stianta. Schianta, spiattella.

St. 69. Penetra in cantina. È intesa anche da’ vinai.